Sono alla seconda pillola e già si è stravolto il pensiero di molti medici che ho incontrato sul mio percorso. Si agisce sul dolore, generalizzandolo, e non sulla causa. Questo tuo approccio lo riconosco nella chiropratica o, almeno, in professionisti che mi hanno aiutata anni fa a risolvere e capire un problema alla spalla destra.
Ciò che sto apprezzando nei tuoi video è la semplicità della terminologia utilizzata e la professionalità con cui si cerca di far comprendere che è essenziale la personalizzazione del proprio mal di schiena.
Ciao Simona, ti ringrazio per l’apprezzamento! Lo scopo di questo video-corso è quello di rendere le persone consapevoli della causa del proprio mal di schiena e di imparare a gestirlo nel modo corretto. Sono sicura che nei prossimi video scoprirai tante cose interessanti! Aspetto di conoscere il tuo parere! Buon percorso!
Cara Ursula, normalmente con le persone che vivono lontano da me, inizio con una visita a distanza via skype, per poi successivamente stabilire insieme modalità e tempi di un trattamento presso il mio studio a Roma. Seguo pazienti provenienti da tante città italiane ed estere e con una buona organizzazione si riesce sempre ad impostare una cura nel rispetto delle singole esigenze.
Le lascio il link per prenotare una visita a distanza: http://www.amalatuaschiena.it/visita-a-distanza-con-skype/
Spero di conoscerla presto
infatti io ho avuto sia da ortopedici,neurochirurghi e fisioterapisti visite brevissime e molto approssimative,basate sul pressapochismo e spesso quasi una mancanza di diagnosi,tranne un bravo osteopata che ,prima di iniziare la terapia mi ha trattenuta per un ‘ora facendomi mille domande ,che a volte non mi sembravano inerenti al problema,pero’ devo ammettere che con una seduta al mese di circa un’ora la mia schiena sembrava rinata e anche il dolore alla gamba scomparso,poi a causa della pandemia ho sospeso e tutto è ritornato come prima.Spero di continuare ad avere ottimi consigli ,anche perchè c’è molta chiarezza nel linguaggio e nelle spiegazioni che date in questi video
Cara Silvana, in questo percorso troverai non solo tanti consigli ma anche gli errori che non devi commettere e le cose importanti che devi fare se vuoi guarire. Mi permetto di dirti una cosa: una terapia dal mio punto di vista è efficace se il paziente sta bene anche dopo che la terapia è finita, altrimenti significa che la terapia non sta risolvendo la causa ma tamponando la situazione. Quindi se tutto è tornato come prima, evidentemente la causa non è stata eliminata ma semplicemente silenziata. Stai compilando la scheda Amalatuaschiena? Mi raccomando, è fondamentale per capire le cause del tuo mal di schiena e risolverle! Buon proseguimento di percorso!
La diagnosi me l’hanno fatta: nel mio caso e’ ernia al disco. Esiste solo la terapia sintomatico, cioe’ il Brufen 600. Oppure c’e’ l’ intervento chirurgico
Caro Luciano Giorgio, la diagnosi di ernia del disco non è completa:
Quanto è grave? Ci sono 6 livelli di gravità
Il disco è solo disidratato o è degenerato?
Quali sono i sintomi? Si modificano? In che modo?
Quale assetto posturale ha la zona in cui c’è l’ernia ( verticalizzazione, iperlordosi, inversione della curva, scoliosi, listesi, ecc)?
Questo solo per farle capire che dire ernia del disco non è sufficiente. Ma soprattutto non è vero che esistono solo i farmaci (il Brufen 600 poi è un semplice antinfiammatorio…) o l’intervento chirurgico ( indicato solo in casi estremi), le ernie del disco possono assolutamente rientrare a patto che vengano trattate in modo specifico da chi ha conseguito questa specializzazione. Personalmente tratto ernie del disco da oltre 20 anni e sono rarissimi i casi in cui non sono guarite. Quindi non si arrenda, non assuma farmaci, che non servono a nulla se non ad azzittire il dolore e pensi ad un percorso specialistico serio. Le chiedo: sta compilando le schede allegate al video-corso? Quella contenuta in questo video in particolare è fondamentale per capire la gravità dell’ernia e stabilire cosa fare. Mi raccomando, lo faccia e continui a seguire i video.
Le anticipo che presto farò un incontro in-line per chi soffre di ernie del disco, se lo vorrà ci conosceremo e capirà ancora meglio la sua problematica. E come affrontarla. A presto.
Ho apprezzato la chiarezza, non vedo l’ora di ascoltare gli altri video e capire quali esami devo effettivamente fare per venire a capo dei miei continui mal di schiena e lombalgie, poi le chiedero’ con piu’ precisione.
Ciao Tonina, ti ringrazio per l’apprezzamento! Troverai un video specifico sugli esami diagnostici tra poco. Ho strutturato il video-corso in modo tale da creare un percorso logico e graduale, dove ogni video aggiunge un tassello alla giusta direzione da intraprendere. Quindi ti auguro un buon percorso, certa che troverai risposte alle tue domande. Attendo i tuoi commenti!
Sono alla seconda pillola e già si è stravolto il pensiero di molti medici che ho incontrato sul mio percorso. Si agisce sul dolore, generalizzandolo, e non sulla causa. Questo tuo approccio lo riconosco nella chiropratica o, almeno, in professionisti che mi hanno aiutata anni fa a risolvere e capire un problema alla spalla destra.
Ciò che sto apprezzando nei tuoi video è la semplicità della terminologia utilizzata e la professionalità con cui si cerca di far comprendere che è essenziale la personalizzazione del proprio mal di schiena.
Ciao Simona, ti ringrazio per l’apprezzamento! Lo scopo di questo video-corso è quello di rendere le persone consapevoli della causa del proprio mal di schiena e di imparare a gestirlo nel modo corretto. Sono sicura che nei prossimi video scoprirai tante cose interessanti! Aspetto di conoscere il tuo parere! Buon percorso!
Io vivo in provincia di Messina, come potrei avere una consulenza da lei e farmi seguire in caso?
Cara Ursula, normalmente con le persone che vivono lontano da me, inizio con una visita a distanza via skype, per poi successivamente stabilire insieme modalità e tempi di un trattamento presso il mio studio a Roma. Seguo pazienti provenienti da tante città italiane ed estere e con una buona organizzazione si riesce sempre ad impostare una cura nel rispetto delle singole esigenze.
Le lascio il link per prenotare una visita a distanza:
http://www.amalatuaschiena.it/visita-a-distanza-con-skype/
Spero di conoscerla presto
infatti io ho avuto sia da ortopedici,neurochirurghi e fisioterapisti visite brevissime e molto approssimative,basate sul pressapochismo e spesso quasi una mancanza di diagnosi,tranne un bravo osteopata che ,prima di iniziare la terapia mi ha trattenuta per un ‘ora facendomi mille domande ,che a volte non mi sembravano inerenti al problema,pero’ devo ammettere che con una seduta al mese di circa un’ora la mia schiena sembrava rinata e anche il dolore alla gamba scomparso,poi a causa della pandemia ho sospeso e tutto è ritornato come prima.Spero di continuare ad avere ottimi consigli ,anche perchè c’è molta chiarezza nel linguaggio e nelle spiegazioni che date in questi video
Cara Silvana, in questo percorso troverai non solo tanti consigli ma anche gli errori che non devi commettere e le cose importanti che devi fare se vuoi guarire. Mi permetto di dirti una cosa: una terapia dal mio punto di vista è efficace se il paziente sta bene anche dopo che la terapia è finita, altrimenti significa che la terapia non sta risolvendo la causa ma tamponando la situazione. Quindi se tutto è tornato come prima, evidentemente la causa non è stata eliminata ma semplicemente silenziata. Stai compilando la scheda Amalatuaschiena? Mi raccomando, è fondamentale per capire le cause del tuo mal di schiena e risolverle! Buon proseguimento di percorso!
La diagnosi me l’hanno fatta: nel mio caso e’ ernia al disco. Esiste solo la terapia sintomatico, cioe’ il Brufen 600. Oppure c’e’ l’ intervento chirurgico
Caro Luciano Giorgio, la diagnosi di ernia del disco non è completa:
Quanto è grave? Ci sono 6 livelli di gravità
Il disco è solo disidratato o è degenerato?
Quali sono i sintomi? Si modificano? In che modo?
Quale assetto posturale ha la zona in cui c’è l’ernia ( verticalizzazione, iperlordosi, inversione della curva, scoliosi, listesi, ecc)?
Questo solo per farle capire che dire ernia del disco non è sufficiente. Ma soprattutto non è vero che esistono solo i farmaci (il Brufen 600 poi è un semplice antinfiammatorio…) o l’intervento chirurgico ( indicato solo in casi estremi), le ernie del disco possono assolutamente rientrare a patto che vengano trattate in modo specifico da chi ha conseguito questa specializzazione. Personalmente tratto ernie del disco da oltre 20 anni e sono rarissimi i casi in cui non sono guarite. Quindi non si arrenda, non assuma farmaci, che non servono a nulla se non ad azzittire il dolore e pensi ad un percorso specialistico serio. Le chiedo: sta compilando le schede allegate al video-corso? Quella contenuta in questo video in particolare è fondamentale per capire la gravità dell’ernia e stabilire cosa fare. Mi raccomando, lo faccia e continui a seguire i video.
Le anticipo che presto farò un incontro in-line per chi soffre di ernie del disco, se lo vorrà ci conosceremo e capirà ancora meglio la sua problematica. E come affrontarla. A presto.
Ho apprezzato la chiarezza, non vedo l’ora di ascoltare gli altri video e capire quali esami devo effettivamente fare per venire a capo dei miei continui mal di schiena e lombalgie, poi le chiedero’ con piu’ precisione.
Ciao Tonina, ti ringrazio per l’apprezzamento! Troverai un video specifico sugli esami diagnostici tra poco. Ho strutturato il video-corso in modo tale da creare un percorso logico e graduale, dove ogni video aggiunge un tassello alla giusta direzione da intraprendere. Quindi ti auguro un buon percorso, certa che troverai risposte alle tue domande. Attendo i tuoi commenti!