Pillole di Amalatuaschiena

Mal di schiena e postura

Lascia il tuo commento qui sotto. Raccontami la tua esperienza e cosa hai apprezzato di questo video.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 commenti su "13 – Mal di schiena e postura"

  • Antonella ha detto:

    Se una postura non si può correggere, perché ormai è troppo tardi, cosa si fa?

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Ciao Antonella,grazie per la domanda interessante! Non amo parlare di correzione ma di riequilibrio della postura, che significa renderla il più armoniosa e funzionale possibile. Non sempre si può riequilibrarla del tutto, ma non per una questione di tempo, come dici tu, che sicuramente complica le cose ma non impedisce di agire sulle cause. Semmai è difficile in caso di scoliosi, di deformità delle vertebre e di altre condizioni che vincolano la postura. Oppure nei casi in cui uno squilibrio sia il solo modo per il corpo di andare avanti e correggerlo farebbe più danno dello squilibrio stesso. Ogni caso è a sé, non c’è una regola per tutti. E comunque si può sempre portare una postura alla sua miglior condizione possibile.

  • Anna Gomes ha detto:

    Grazie pervi consigli
    Ho una scoliosi lombare di 30 gradi e 3 ernie
    Cosa mi consigli per stare meglio??
    Grazie

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Ciao Anna, non conosco la tua situazione, la tua età, non so se la scoliosi sia nello stesso tratto della colonna che ha sviluppato le 3 ernie del disco e se sei seguita da uno specialista o da un fisioterapista, quindi devo rimanere su consigli generici ma fondamentali.Il primo è di sottoporti ad una visita accurata che valuti la gravità delle discopatie e della scoliosi e le metta in relazione sul piano diagnostico e terapeutico. Mi spiego meglio. Le tue due problematiche sono entrambe serie, ancor di più se associate. 3 ernie sono indice di un forte squilibrio e sovraccarico della colonna e devono essere valutate in modo approfondito; la scoliosi rende il quadro più complesso e delicato, soprattutto se la curva è nella stessa zona e magari concorre a determinarle. Da un punto di vista riabilitativo, le azioni terapeutiche devono tener contro della gravità di entrambi i fattori e scegliere le priorità da seguire senza mai danneggiare il resto. Il rischio infatti è che per trattare un aspetto, possa peggiorare l’altro. Per avere una valutazione seria della scoliosi ti rimando alle indicazioni che ho dato nel video sugli esami diagnostici, ti consiglio di effettuare una lastra aggiornata con tutte le caratteristiche che ho indicato. Per le ernie del disco,invece , sarebbe opportuno avere una risonanza magnetica. Il secondo consiglio è di affidarti ad un professionista specializzato in patologie della colonna ed in particolare delle ernie del disco, che sono una specializzazione meno frequente. Se lo desideri sono a tua disposizione per una visita approfondita e per impostare un percorso riabilitativo su misura per te. Puoi contattarmi ai link qui sopra. A presto

[TheChamp-FB-Comments]