Grazie Barbara, con le tue pillole ogni giorno imparo e riscopro quei piccoli segreti quotidiani, quelle accortezze che troppo spesso si danno per scontate, come Respirare!
Ciao Elisa, l’obiettivo è proprio questo, far capire che la salute, ed in particolare la salute della propria schiena, è il risultato di tante piccole azioni quotidiane, spesso sottovalutate. Mettere l’attenzione sul proprio respiro ha degli effetti potentissimi sulla nostra schiena e su molti altri aspetti che sperimenterai giorno dopo giorno!
Salve,ho iniziato a fare la meditazione da 14 giorni respirando sia con il diaframma che con il torace,fi o a tre giorni fa tutto bene.Oggi mi sveglio con muscoli indolenzito alla lombare.Provero a respirare da sdraiati ora,in modo che la forza di gravità sia 0 e non al 50%da seduti con schiena dritta.Non ho altre soluzioni.Ho solo due protusioni in zona lombare.Distinti saluti
Ciao Stefano, mi sembra strano che la causa dell’indolenzimento lombare sia la respirazione, anche perché durante la meditazione normalmente viene proposta una respirazione lenta e morbida. E’ plausibile piuttosto che la tensione si sia creata durante il sonno, con una posizione non corretta, oppure il giorno precedente.. comunque fai bene e respirare da sdraiato in questa fase, non solo per la gravità favorevole ma anche perché la schiena è appoggiata e puoi respirare senza creare compensi, ad esempio una flessione in avanti del busto. La presenza delle due protrusioni lombari indica comunque un sovraccarico lombare, quindi presta attenzione alle posizioni ed ai movimenti di ogni giorno. A presto!
Ciao Luigi, è vero, la respirazione è fondamentale e lavorarci ha effetti positivi su tantissimi aspetti della nostra salute! Quindi appoggio in pieno il tuo proposito, ne trarrai grandi benefici, anche per il tuo mal di schiena. A presto!
Grazie Barbara, con le tue pillole ogni giorno imparo e riscopro quei piccoli segreti quotidiani, quelle accortezze che troppo spesso si danno per scontate, come Respirare!
Ciao Elisa, l’obiettivo è proprio questo, far capire che la salute, ed in particolare la salute della propria schiena, è il risultato di tante piccole azioni quotidiane, spesso sottovalutate. Mettere l’attenzione sul proprio respiro ha degli effetti potentissimi sulla nostra schiena e su molti altri aspetti che sperimenterai giorno dopo giorno!
Salve,ho iniziato a fare la meditazione da 14 giorni respirando sia con il diaframma che con il torace,fi o a tre giorni fa tutto bene.Oggi mi sveglio con muscoli indolenzito alla lombare.Provero a respirare da sdraiati ora,in modo che la forza di gravità sia 0 e non al 50%da seduti con schiena dritta.Non ho altre soluzioni.Ho solo due protusioni in zona lombare.Distinti saluti
Ciao Stefano, mi sembra strano che la causa dell’indolenzimento lombare sia la respirazione, anche perché durante la meditazione normalmente viene proposta una respirazione lenta e morbida. E’ plausibile piuttosto che la tensione si sia creata durante il sonno, con una posizione non corretta, oppure il giorno precedente.. comunque fai bene e respirare da sdraiato in questa fase, non solo per la gravità favorevole ma anche perché la schiena è appoggiata e puoi respirare senza creare compensi, ad esempio una flessione in avanti del busto. La presenza delle due protrusioni lombari indica comunque un sovraccarico lombare, quindi presta attenzione alle posizioni ed ai movimenti di ogni giorno. A presto!
Ciò che hai spiegato in questo video lo ritengo molto importante e voglio imparare a lavorare sulla respirazione
Ciao Luigi, è vero, la respirazione è fondamentale e lavorarci ha effetti positivi su tantissimi aspetti della nostra salute! Quindi appoggio in pieno il tuo proposito, ne trarrai grandi benefici, anche per il tuo mal di schiena. A presto!