lea Gregori
Buongiorno sono Lea Gregori ,volevo raccontare la mia esperienza. Giugno 2022
Nell’aprile 2021 in seguito a dolori al gluteo e gamba dx (polpaccio) eseguo una RMN lombare dove si evince presenza di ernia discale laterale dx, parzialmente migrata verso il basso, che comprime radice nervosa S1, premetto che ho già eseguito sia nel 2003 che nel 2006 intervento per emilaminectomia sn e resezione ernia L5/S1 e stesso intervento 3 anni dopo a dx.
Ho iniziato subito terapia farmacologia con Lyrica fino a raggiungere un dosaggio di 50mg la mattina e 75 la sera, poi vari tentavi con voltaren fl, muscoril fl, e con bentelan 4 mg ma con scarsi risultati, infine inizio con Palexia 50mg la sera e 100 mg la mattina e comincio a stare meglio con i dolori
Consulto 2 neurochirurghi, il primo consiglia intervento mininvasivo di artrodesi L5/S1 con asportazione ernia recidiva, il secondo consiglia si aspettare e intanto mi viene prescritto un busto lombostato che indosso ancora con beneficio
A novembre sto meglio con i dolori, ma continuo a prendere farmaci e soprattutto non sono autonoma al 100% ,e non voglio pensare all ‘intervento
Parlando con una mia collega mi consiglia di prendere contatti con la Dottoressa Corrieri che si occupa principalmente di problemi alla colonna
Inizio un percorso con Lei.
Naturalmente alla prima visita mi ha spiegato che la situazione della mia colonna è compromessa ma che avremmo lavorato per risolvere il problema o almeno stare meglio.
Ho iniziato a fare delle sedute settimanali nel suo studio (60 minuti di trattamento) per circa 13 sedute e degli esercizi da fare a casa, che tutt’oggi eseguo; mi ha consigliato dei cuscini per stare seduta e non caricare troppo sulla parte lombare, delle posture per stare a letto, ecc. Con questi trattamenti e l’uso di questi accorgimenti ho avuto beneficio sulla sintomatologia e sulla mobilità, soprattutto il dolore che avevo alla gamba sinistra va molto molto meglio e il dolore al polpaccio posso dire che è quasi scomparso
Inizialmente ho ridotto fino a sospendere a dicembre dopo tanti mesi il Palexia (antidolorifico)
Ad aprile 2022 ho eseguito una nuova RMN di tutta la colonna. I problemi ci sono, ma il tratto lombo sacrale, che era quella che mi creava più problemi è migliorato, dell’ernia descritta nella prima RMN, migrata verso il basso, al momento non c’è più traccia.
Naturalmente ora sto imparando ad ascoltare la mia schiena, sto attenta , non sollevo pesi e seguo con attenzione tutti i consigli della Dottoressa Corrieri Barbara, che ringrazio per la Sua Professionalità, empatia e capacità di ascoltare. Grazie!
Lea
Lascia un commento