Pillole di Amalatuaschiena

Come curare il mal di schiena

Non aspettare, sblocca subito tutto il video corso a soli 47€ anziché 297€. Clicca Qui

Scarica e stampa
la prima parte della tua Scheda Amalatuaschiena

icona-pdf

Se vuoi avere il mio parere professionale sulla tua situazione, ricevere consigli o capire da dove iniziare, clicca qui

Se vuoi prenotare una visita con me a distanza tramite Skype, clicca qui

Lascia il tuo commento qui sotto. Raccontami la tua esperienza e cosa hai apprezzato di questo video.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

40 commenti su "1 – Come curare il mal di schiena"

  • Ale ha detto:

    Barbara sei top!

  • Ursula ha detto:

    Ciao sono Ursula, un anno fa mi diagnosticarono delle protrusioni ai dischi L2 L3 L3-L4 ad ampio raggio con impronte sul sacco durare e poi al disco L5S1 ad ampio raggio del contorno posteriore con impronta sul sacco durare. Il tutto si ripercuote con dolori diffusi sulla gamba sinistra soprattutto la notte. Fin ora a ben poco è servita la fisioterapia e l’osteopatia. Sento costantemente la parte dolente infiammata.

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Cara Ursula, una fisioterapia non specialistica e l’osteopatia, in caso di protrusioni ed ernie del disco, possono essere più dannose che benefiche. Capirai meglio cosa intendo nel secondo video che riceverai domani, dove ti spiegherò i motivi per cui non sei guarita. Sono certa che capirai molte cose domani. Ti aspetto!

  • Ursula ha detto:

    Come compilo il questionario on line?

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Ciao Ursula, la scheda Amalatuaschiena non è un questionario on-line, deve essere scaricata, stampata e compilata manualmente. Questo perché è stata pensata per essere compilata anche in momenti diversi, tenendola a portata di mano, e successivamente per essere consegnata al proprio medico di riferimento.

  • Marco ha detto:

    Bene

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Ciao Marco, hai stampato e compilato la prima parte della tua scheda Amalatuaschiena?

  • Carmen ha detto:

    Buongiorno, Di questo video ho apprezzato la chiarezza e la semplicità nel linguaggio. Sono anni che soffro di mal di schiena, esteso chiaramente alle braccia e alle gambe. Ho assunto innumerevoli farmaci che sono stati dei placebo e fatto tante sedute fisioterapiche e osteopatiche che non hanno risolto il mio malessere che si é accresciuto negli anni.Nella mia ultima risonanza c’é un po’ di tutto: protrusioni a livello cervico -dorso e lombo-sacrale, un’ernia in L3/L4 e altre alterazioni. Ora sto assumendo il Patrol che mi aiuta a dormire di notte e il Flector Go al mattino. Il dolore ai muscoli fa sì che io abbia dolore nei movimenti e il dolore alla schiena é continuativo e fastidioso da seduta, da in piedi, da stesa..questo purtroppo si ripercuote sul mio peso e sulla mia vita in generale.Che dire di più….

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Ciao Carmen, ti ringrazio per l’apprezzamento! Questo video-corso è nato per le persone nella tua situazione, che vivono una situazione di dolore da tempo, hanno provato tante strade senza risultati. Sono certa che i prossimi due video, di domani e dopodomani, ti chiariranno le idee sul perché stai ancora male e sei addirittura peggiorata; non perché tu abbia qualcosa di grave, ma perché non è stato affrontato nel modo giusto. I farmaci non sono una cura, lo scoprirai in questo percorso. Innanzitutto ti consiglio di compilare la scheda Amalatuaschiena in tutte le sue parti ( sono 3 in tutto), questo permetterà di analizzare in modo approfondito la tua situazione per arrivare ad una diagnosi, che non può basarsi solo sulle indagini, e poi impostare una cura individuale. Aspetto di sapere cosa pensi nei prossimi giorni. Un abbraccio

  • Erika ha detto:

    Molto interessante! Grazie!

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Grazie Erika! Ti auguro un buon percorso

    • Martina ha detto:

      Buongiorno, sono stata operata due mesi fa alla cervicale, adesso sono piena di mal di schiena e sciatica, sto facendo anche fisioterapia ma sembra peggio, ho sempre la sensazione di stare in barca, premetto ho anche l artrite psoriasi a e fibromialgia

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Ciao Martina, se con la fisioterapia sta andando peggio, evidentemente invece di andare a riequilibrare la colonna si sta creando un maggiore squilibrio. Non conosco la tua situazione di partenza e il tipo di intervento a cui ti sei sottoposta, ma una terapia non deve MAI peggiorare la situazione. Se i sintomi che mi descrivi sono insorti durante il trattamento, il collega sta sbagliando obiettivi ed approccio. Ti consiglio di confrontarti con lui o lei per valutare come continuare e, in caso di risposte non chiare o soddisfacenti, se cambiare strada. L’artrite psoriasica e la fibromialgia sono due problematiche che certamente non aiutano, vanno assolutamente considerate all’interno del percorso, ma non devono essere un alibi per mascherare errori del terapeuta. Aggiornami. A presto

    • Frank ha detto:

      Interessante!

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Grazie Frank!

  • Svetlana ha detto:

    Buongiorno dottoressa, io sono caso clinico. Ho tanti problemi di schiena. Ho la cervicobrachialgia(ernia, discopatia e artrosi diffusa , lombosciatalgia cronica con l’ernia L4-L5, sacralite, trocanterite., tutto associato a fibromialgia. Sono una OSS. Mio dolore sempre costante e forte, non posso prendere terapia per bocca perché ho esofagite B Los Angeles e gastrite cronica in più sono allergica agli oppiacei. Mi resta solo speranza di una buona fisioterapia con esercizi mirati. Spero che video corso mi può aiutare. Non ho ancora compilato questionario, perché devo stampare x vedere bene. Sono molto rigida e contratta. Grazie per impegno che lei da a spiegare.

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Cara Svetlana, nessuno è un caso clinico, bisogna solo trovare la chiave di lettura di uno squilibrio, anche quando è complesso. I farmaci non sono una cura per il mal di schiena, soprattutto se il dolore è causato da tante situazioni diverse, che bisogna valutare in modo approfondito e gestire, sia con il trattamento riabilitativo ma soprattutto nella vita di tutti i giorni. Lei fa un lavoro molto duro fisicamente ed emotivamente e questo sicuramente ha delle ripercussioni sulla schiena; poi bisogna valutare tanti altri aspetti, quindi le consiglio di compilare la scheda Amalatuaschiena, solo così si renderà conto di quante cose influenzano il dolore. In questo video-corso, giorno dopo giorno, video dopo video, imparerà a prendersi cura della sua schiena e della sua salute e potrà scegliere un fisioterapista competente, per iniziare un percorso di cura serio. Io le auguro un grande in bocca al lupo e spero di risentirla nei prossimi video per sapere come va. Apresto!

  • Pietro di gabriele ha detto:

    Grazie per la vostra disponibilità

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Ciao Pietro, benvenuto! Spero di risentirti nei commenti sotto ai prossimi video. Buon percorso!

  • Alfredo ha detto:

    Ottimo

  • silvana esposito ha detto:

    sono parecchi anni che soffro di mal di schiena.Molti anni fa mi diagnosticarono 2 ernie a livello lombare,poi feci per 2 anni piscina ed ebbi dei risultati positivi,poi per i tanti altri problemi tralasciai la schiena ed oggi mi ritrovo con un mal di schiena perenne a 72 anni,2 anni fa avevo ripreso la piscina,ma la pandemia mi ha bloccato,ora nel mese di luglio ho fatto idrochinesiterapia prescritta da un medico di un centro di fisioterapia ,che non ha dato proprio peso alle mie ginocchia (si sono consumate le cartilagini e soffro tantissimo)e alle mani (rizoartrosi).Sto rovinata ,ho avuto un infato a 45 anni e nel 2014 mi hanno diagnosticato uno schwannoma,tumore benigno allo stomaco inoperabile.Vorrei risolvere un po’ dei miei problemi anche perchè non ho molti soldi per curarmi e la mutua molte cose non le passa.Questo video mi è sembrato molto istruttivo e corretto,perchè è vero che ogni mal di schiena e’ diverso da un altro e anche ogni paziente è diverso,perchè ognuno di noi ha un suo vissuto e una sua storia,per cui bisogna agire in maniera diversa per ognuno di noi,cmq io ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete e seguiro’ questi video con assiduita’

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Cara Silvana, mi fa piacere che abbia apprezzato questo video, sono certa che nei prossimi scoprirà altre cose importanti che le permetteranno di mettere a fuoco il suo percorso fino ad oggi e valutarne l’efficacia. La sua situazione è complessa e delicata, ci sono tanti aspetti da considerare che si sommano al problema delle discopatie. Rispetto a questo mi permetto di darle un consiglio: il nuoto non è una terapia, l’idrokinesiterapia sì, ma è molto limitata; può aiutare nel movimento ma non agisce a livello strutturale della colonna. Il mio consiglio è di integrarla con un percorso mirato per curare le ernie discali, che altrimenti resteranno lì e continueranno a dare problemi sempre più seri. La aspetto per discutere insieme i prossimi video.

  • Doinita ha detto:

    Ciao, sono Doinita, da 9 anni Sofro di lombosciatica, discopatie, ernie , per 4 anni andavo dal osteopata senza nessun risultato. Infiltrazioni 4 anni fa , 2 mesi fa mi sono bloccata x l’ennesima volta , fatto la visita da un neurochirurgo, prendo le medicine, devo iniziare a fare kinesifisioterapia . Dolore che non va via,

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Ciao Doinita, facciamo chiarezza: se hai delle ernie del disco i farmaci e le infiltrazioni non hanno nessun effetto, cercano solo di far diminuire il dolore ma non agiscono sulle ernie, che rimangono lì dove sono ed anzi nel tempo peggiorano! E l’osteopatia non è riabilitazione, è una pratica che sulle ernie del disco peggiora la situazione, soprattutto sei si effettuano manipolazione vertebrali. Quindi fino ad ora NON HAI CURATO le ernie. Ora stai per cominciare kinesifisioterapia, attenzione! Segui attentamente i prossimi video perché ti spiegherò in modo approfondito come riconoscere una terapia seria da una inutile. Non perderli!

  • Tony ha detto:

    Bell video e parole giuste attendiamo per il secondo

  • Rudi ha detto:

    Video interessante

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Grazie Rudi, spero apprezzerai anche i prossimi video. Mi farebbe piacere avere la tua opinione . A presto!

    • Eva ha detto:

      Grazie per informarci. Sono tante cose che non sappiamo. Siamo nelle vostre mani. Soffro di male di schiena dal 2014 che ho avuto una pancreatite e di seguito l’anzieta generalizzata. Ho 5 ernie in zona Le S che fino alla pandemia, davano poco fasti io. Ma dopo un anno di stare ferma, sono peggiorate. Il suo video mi da speranza che purtroppo avevo perso. Spero poter concretaré una cura che mi permetta non soffrire la vita sino godermila.

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Cara Eva, sono felice che il video ti sia piaciuto e che ti abbia dato fiducia. 5 ernie sono tante, evidentemente la tua colonna è sottoposta a troppo stress, bisogna capire perché ed eliminare la causa di questo sovraccarico, altrimenti anche la terapia più all’avanguardia fallirà. Ti auguro davvero un buon percorso, video dopo video imparerai tante cose. Ti aspetto nei prossimi giorni!

  • Giovanna Muscente ha detto:

    Buongiorno ho apprezzato la chiarezza nell’esporre l’argomento

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Grazie Giovanna, sono certa che apprezzerai anche i prossimi video. Ti aspetto!

  • ioana Timis ha detto:

    Lo spero tanto che ni puoi aiutarmi

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Ciao Ioana, non bisogna sperare, bisogna AGIRE! C’è un solo modo per guarire dal mal di schiena: eliminare le abitudini sbagliate e iniziare ad avere cura della propria schiena con comportamenti corretti. E affidarsi a professionisti competenti. In questi video imparerai tutte queste cose, non perderteli! Buon percorso!

  • Raffaella Mangieri ha detto:

    Molto interessante e chiaro

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Ciao Raffaella, ben arrivata! Sono felice che tu abbia apprezzato questo video, i prossimi sono ancora più interessanti perché approfondiscono vari aspetti legati alla diagnosi e al trattamento, che sono assolutamente imperdibili! Ti aspetto sotto ai prossimi video per sapere cosa ne pensi e quali ti sono più utili!

  • Sabatino Ruggiero ha detto:

    Vero ho 60 anni non ho mai avuto il mal di schiena..ora mi è arrivato
    Non capisco perché e da che dipende

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Buongiorno Salvatore, nella maggior parte dei casi accade ciò che è capitato a lei, cioè il dolore compare improvvisamente, senza una causa apparente. Questo perché il mal di schiena si costruisce girono dopo giorno, con piccole abitudini sbagliate o piccoli grandi stress, che come una goccia cinese riempiono il vaso fino a quando l’ultima goccia lo fa traboccare. Nel caso del mal di schiena, l’ultima goccia può essere anche un semplice movimento che non ha mai dato problemi, come piegarsi per allacciare le scarpe o lavarsi i denti o ruotare il busto per fare manovra in macchina. Quindi il mio consiglio è di affidarsi ad un professionista qualificato per individuare la causa del dolore a livello della colonna ( contrattura muscolare? protrusione? ernia del disco? ecc ecc) e analizzare le abitudini quotidiane per capire come la causa si sia creata e come risolverla più velocemente. Se volesse avere un mio parere professionale sulla sua situazione, trova sotto ogni video i riferimenti ai vari tipi di consulenza. Un caro saluto e buon percorso!

  • Van Cant Lieve ha detto:

    Buonasera Barbara, ho mal di schiena da 6 settimane… questa volta non mi è passata dopo una settimana di punture di Muscaril e Voltaren… ho protusioni, lipoma, osteoporosi, … e l’artrite reumatoide…
    Grazie per le sue spiegazioni molto chiare. Aspetto con piacere la seconda pillola! Buona serata, Lieve

    • Barbara Corrieri ha detto:

      Cara Lieve, sono contenta che abbia apprezzato i contenuti del video, il mio scopo è rendere le persone consapevoli dell’importanza di un approccio individuale alle problematiche della schiena. I farmaci purtroppo non sono una soluzione, poiché non agiscono sulle cause del mal di schiena, ma esclusivamente sul sintomo, provando a sopprimerlo, nei casi più lievi riuscendoci temporaneamente, nei casi più importanti senza nessun risultato. per questa ragione la invito a non assumerli, piuttosto a cercare di ascoltare ed assecondare il dolore e di affidarsi ad un professionista qualificato per identificarne la causa ed affrontarla con un approccio causale. Se volesse avere un mio parere professionale sulla sua situazione, trova sotto ogni video i riferimenti ai vari tipi di consulenza. Un caro saluto e buon percorso!

[TheChamp-FB-Comments]

• PILLOLA 2: Come curare il tuo mal di schiena - Seconda parte

Disponibile a breve

• PILLOLA 3: Come curare il tuo mal di schiena - Terza parte

Disponibile a breve

• PILLOLA 4 : I 10 luoghi comuni sul mal di schiena

Disponibile a breve

• PILLOLA 5: I 10 errori che non devi commettere

Disponibile a breve

• PILLOLA 6: I farmaci per il mal di schiena

Disponibile a breve

• PILLOLA 7: Gli esercizi per il mal di schiena

Disponibile a breve

•PILLOLA 8: Mal di schiena: quali esami fare?

Disponibile a breve

• PILLOLA 9: I 10 segreti per guarire dal mal di schiena

Disponibile a breve

• PILLOLA 10: Mal di schiena e alimentazione

Disponibile a breve

• PILLOLA 11: Mal di schiena e respirazione

Disponibile a breve

• PILLOLA 12: Mal di schiena e sonno

Disponibile a breve

• PILLOLA 13: Mal di schiena e postura

Disponibile a breve

• PILLOLA 14: Il giusto atteggiamento mentale per guarire dal mal di schiena

Disponibile a breve

• Un video per te

Disponibile a breve